Da oltre quarant'anni al servizio per i defunti a Biella
Oltre quarant'anni di supporto alle famiglie colpite dal lutto
La storia di Impresa Funebre Oropa comincia nel 1978, quando Paolo Bortolozzo, insieme alla moglie Rina Zanotti, fonda un'agenzia di pompe funebri con il suo cognome. La ragione sociale si trasforma da Bortolozzo in Oropa per ispirarsi all'omonimo santuario, meta di pellegrini che provengono da tutto il mondo.
Sin dal primo giorno Paolo e Rina si espongono in prima persona per accompagnare, sostenere e assistere chi è colpito da lutto, supportando con professionali servizi funebri a Biella le famiglie nei difficili momenti dell'elaborazione e della gestione relativi alla scomparsa di una persona cara.
Dai primi anni 2000 entra nello staff il genero Gaudino Gian Luca, che forte degli insegnamenti di Paolo lo affianca con professionalità e dedizione implementando maggiormente, grazie alle sue qualità, gli aspetti burocratici.
Rispetto, Attenzione e Professionalità
Da sempre Impresa Funebre Oropa modella i suoi servizi per defunti seguendo tre principi. I primi due sono Rispetto e Attenzione, intesi come via per onorare la vita di chi non c'è più, per gestire il dolore dei congiunti colpiti dal lutto, ma anche per chi sceglie l'impresa di Biella, mai visto come cliente, ma come persona, nonché per lo staff dell'impresa stessa e per la scelta dei materiali e dei mezzi, tutti di proprietà.
C'è una terza e importante parola chiave, ed è Professionalità: un criterio che guida fin dal primo giorno ogni singolo gesto del fondatore Paolo Bortolozzo, in seguito anche da Gianluca Gaudino ed ora anche dal genero Stefano Nardi, e dalla figlia Sara.